• Consultant Training
  • Coaching
  • Assessment & Orientamento
  • Consulenza Processi Organizzativi
  • Projects
    • Successful Projects
      • Progetto “Nuovi Orizzonti”
    • Future Projects
      • EYE-UP

Mobile Menu

  • Home
  • My Vision
  • Chi sono
  • Blog
  • Search
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telefono
  • Twitter
  • Youtube
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Before Header

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telefono
  • Twitter
  • Youtube

Zante Consulting

Consulenza aziendale, professionalità, esperienza e amore per il mio lavoro

  • Home
  • My Vision
  • Chi sono
  • Blog
  • Search
  • Consultant Training
  • Coaching
  • Assessment & Orientamento
  • Consulenza Processi Organizzativi
  • Projects
    • Successful Projects
      • Progetto “Nuovi Orizzonti”
    • Future Projects
      • EYE-UP
Ti trovi qui: Home / Metodo di apprendimento / Tanto non capireste!

Tanto non capireste!

E’ fatale come mi sia ‘imbattuta’ in tale classifica il giorno dopo aver ascoltato Galimberti al Festival della Filosofia a Modena. Giusto ieri appunto ha presentato una situazione catastrofica, mi correggo, realistica e concreta, della nostra situazione attuale, rispetto al fatto che ‘l’etica non funziona più, è patetica’! 

Il confronto tra il singolo e la società’ ha due impostazioni interpretative storiche: “quella greca in cui viene prima la società’ e quella cristiana che assegna il primato all’individualità”.[…] Ma oggi la persona e’ destrutturata. Tutti obbediamo ad ordini determinati da una responsabilità’ solo verticale-nazista verso i nostri capi”. 

E oggi un altro macigno mi arriva ‘tra capo e collo’, a darmi il buongiorno, a ricordarmi di non perdere di vista il mio focus quotidiano: 

L’Italia è il paese più ignorante d’Europa. 

Lo dicono i dati dell’annuale classifica di IPSOS Mori sull’ignoranza dei popoli: per l’autorevole classifica l’Italia risulta essere la dodicesima al mondo e la prima in Europa. 

Classifica di IPSOS Mori sull’ignoranza dei popoli 

L’IPSOS Mori è un’importante azienda inglese di analisi e ricerca di mercato e stila da diversi anni una classifica su quelli che sarebbero i popoli più ignoranti al mondo chiamata “Perils of Perception”, letteralmente “Pericoli della Percezione”. 

Questo vuol dire che il 47% degli italiani (fonte Human Development Report 2009), pur sapendo leggere e scrivere, non riesce a comprendere le informazioni e a interpretare la realtà. Ma chi è un analfabeta funzionale? Sanno leggere, scrivere e fare i calcoli. Ma non sanno comprendere e interpretare la realtà che li circonda e le informazioni a cui sono esposti. Non riescono a capire un articolo di giornale pur riuscendo a leggerne le parole, non riescono a compilare una domanda di lavoro o a interagire con strumenti e tecnologie digitali e comunicative e rimandano ogni informazione alla propria esperienza diretta. 

Mi sovviene alla mente l’affermazione di Umberto Eco: “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli”. 

Ecco che la mia attenzione ricade sempre più forte sui giovani (ma anche meno giovani)! …E mi tornano nuovamente in mente le parole di Galimberti: 

“I ragazzi vivono in un assoluto presente, senza una prospettiva sul futuro, tentando di anestetizzare la loro insignificanza sociale con alcol e droghe. Soffrono, ma non sanno dare un nome alla loro sofferenza”.

Archiviato in:Metodo di apprendimento, Sviluppo personale

Categorie

Related Posts

You may be interested in these posts from the same category.

Putting AI in the group

Soft skills: quali le più importanti per il 2021?

“Invece di cercare di essere brillante, evita di essere stupido”

Questo maledetto….benedetto sogno!

Le scommesse quotidiane

Questa nostra distorsione sensoriale

La Favola di Flatlandia

“Destrutturarsi” per ritornare più umani

L’umanità ricercata

“Un giovane che non viaggia, non cresce!”​ – Lettera anonima di un genitore

“La verità è che ti fa paura, l’idea di scomparire”

L’arte di tacere

Post precedente: « L’insistente e a volte fastidiosa frequenza dell’uso del termine EMPATIA
Post successivo: Cosa ti rende FELICE? »

Site Footer

Contact Me:

melotti.tania@zanteconsulting.it
(+39) 392 7068259

Privacy Policy – Cookie Policy

Copyright © 2023 · Made with by Piergiorgio