• Consultant Training
  • Coaching
  • Assessment & Orientamento
  • Consulenza Processi Organizzativi
  • Projects
    • Successful Projects
      • Progetto “Nuovi Orizzonti”
    • Future Projects
      • EYE-UP

Mobile Menu

  • Home
  • My Vision
  • Chi sono
  • Blog
  • Search
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telefono
  • Twitter
  • Youtube
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Before Header

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telefono
  • Twitter
  • Youtube

Zante Consulting

Consulenza aziendale, professionalità, esperienza e amore per il mio lavoro

  • Home
  • My Vision
  • Chi sono
  • Blog
  • Search
  • Consultant Training
  • Coaching
  • Assessment & Orientamento
  • Consulenza Processi Organizzativi
  • Projects
    • Successful Projects
      • Progetto “Nuovi Orizzonti”
    • Future Projects
      • EYE-UP

EYE-UP

“𝗘𝗻𝗴𝗮𝗴𝗶𝗻𝗴 𝗬𝗼𝘂𝘁𝗵 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝘀 𝘁𝗵𝗿𝗼𝘂𝗴𝗵 𝗘𝗺𝗼𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝗰𝗲 𝘁𝗼 𝗨𝗽𝗴𝗿𝗮𝗱𝗲 𝘀𝗲𝗹𝗳-𝗲𝗻𝘁𝗿𝗲𝗽𝗿𝗲𝗻𝗲𝘂𝗿𝘀𝗵𝗶𝗽 𝗣𝗼𝘄𝗲𝗿𝘀” (‘EYE-UP’)

Il 07 maggio 2020 finalmente è stato presentato, con capofila InEuropa – Finanziamenti Europei, il progetto “𝗘𝗻𝗴𝗮𝗴𝗶𝗻𝗴 𝗬𝗼𝘂𝘁𝗵 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝘀 𝘁𝗵𝗿𝗼𝘂𝗴𝗵 𝗘𝗺𝗼𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝗰𝗲 𝘁𝗼 𝗨𝗽𝗴𝗿𝗮𝗱𝗲 𝘀𝗲𝗹𝗳-𝗲𝗻𝘁𝗿𝗲𝗽𝗿𝗲𝗻𝗲𝘂𝗿𝘀𝗵𝗶𝗽 𝗣𝗼𝘄𝗲𝗿𝘀” (‘EYE-UP’ – KA2), scritto a più mani assieme a Barbara Caci dell’ Università degli Studi di Palermo e i partner coinvolti. 😊

L’idea del #progettoeuropeo, costola del progetto #TuEM (Tell you Etch Management), nasce con l’intento di:

  • promuovere lo #sviluppo e l’integrazione di#competenze culturali e trasversali (#softskills) connesse in particolar modo alle competenze #emotive e #relazionali tramite l’approccio all’ #intelligenza emotiva
  • incrementare le abilità d’uso dell’intelligenza emotiva (self awareness, self regulation/ #management, self motivation, relationship management) nell’attività #educativa/formativa con i #giovaninell’intervento di aiuto o nella gestione dei #gruppi, attraverso l’elaborazione cognitiva ed emotiva nello sviluppo di competenze strategico-manageriali e costruendo nuovi sviluppi esperienziali
  • migliorare la qualità dell’intervento di #ascolto e di #aiuto e verificando come l’intelligenza emotiva possa ottimizzare la #comunicazione, l’ #empatia e l’efficacia nelle risposte alle nuove generazioni in condizioni di rischio
  • potenziare gli strumenti per riconoscere e gestire le dinamiche di acquisizione di competenze e strategie all’interno dei gruppi giovanili

L’ impatto atteso del progetto punta su:

  1. Incremento di una #metodologia a supporto dell’ #innovation management
  2. focalizzazione sulla centralità e importanza dell’ascolto dell’utilizzatore finale (il giovane svantaggiato) e lo sviluppo dell’intelligenza emotiva, finalizzata alla capacità di trovare soluzioni in grado di rispondere ai bisogni dei giovani dei paesi partner coinvolti
  3. Sviluppo di una strategia procedurale quale stimolo alla cooperazione, sia a livello nazionale che internazionale
  4. Incremento della #consapevolezza di nuovi strumenti metodologici formativo/educativi quale grande opportunità di mettere in campo un approccio strutturato alla #creatività
  5. Aiutare a ragionare sui problemi e sui #processi in maniera diversa e più approfondita
  6. Sviluppo di processi educativi accessibili anche per la creazione di valore relazionale sul #territorio e di condivisione di nuovi #approcci.

I principali destinatari – target group dell’output: giovani educatori, insegnanti, pedagogisti, educationalist, etc.

In attesa, a fine settembre, delle graduatorie.

Site Footer

Contact Me:

melotti.tania@zanteconsulting.it
(+39) 392 7068259

Privacy Policy – Cookie Policy

Copyright © 2023 · Made with by Piergiorgio