• Consultant Training
  • Coaching
  • Assessment & Orientamento
  • Consulenza Processi Organizzativi
  • Projects
    • Successful Projects
      • Progetto “Nuovi Orizzonti”
    • Future Projects
      • EYE-UP

Mobile Menu

  • Home
  • My Vision
  • Chi sono
  • Blog
  • Search
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telefono
  • Twitter
  • Youtube
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Before Header

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telefono
  • Twitter
  • Youtube

Zante Consulting

Consulenza aziendale, professionalità, esperienza e amore per il mio lavoro

  • Home
  • My Vision
  • Chi sono
  • Blog
  • Search
  • Consultant Training
  • Coaching
  • Assessment & Orientamento
  • Consulenza Processi Organizzativi
  • Projects
    • Successful Projects
      • Progetto “Nuovi Orizzonti”
    • Future Projects
      • EYE-UP
Ti trovi qui: Home / Assessment / L’importanza dell’impegno

L’importanza dell’impegno

“Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione.”  

GOETHE 

Mi sovviene alla mente “L’IMPORTANZA DELL’IMPEGNO” versione di greco di Senofonte (ussignur quanto tempo è passato! 😳), in cui in un passo diceva […] “se vuoi che la Terra produca per te abbondanti frutti bisogna coltivare la terra” […]. Accidenti…già Senofonte ne parlava?! 😆 (355 a.C. circa). 

L’Italia appare sempre di più come un paese incerto, confuso, impacciato, disilluso, preso dal torpore, dove prevale un iperindividualismo che alimenta solitudine. Recuperare i valori dell’#impegno, civile, sociale e professionale condiziona non solo il vivere civile ma anche le prospettive di un futuro mondo professionale. 

La “sensazione” che mi pervade costantemente è che stiamo abbondantemente perdendo di vista il valore dell’ #etica #professionale! Un pò di tempo fa Emilio d’Orazio ( filosofo, direttore di Politeia – Centro per la ricerca e la formazione in politica ed etica – e fondatore della rivista «Etica degli affari» – la prima in Europa, fondata nel 1980) diceva “Senza etica la competenza professionale è cieca”. 

Etica e diritto come tentativo umano che le società fanno di costruire regole e principi che hanno lo scopo di evitare il conflitto, l’abuso, il sopruso. Pacificano le convivenze e la collaborazione attraverso scopi comuni. Si creano reciproche aspettative, buona reputazione, clima di fiducia. Le regole all’opera permettono di condividere, di cercare soluzioni di compromesso per far sviluppare la professione e avere successo. L’etica della condotta professionale è comunque imprescindibile. Occorre distinguere tra #occupazione e #professione. Vi sono principi, obblighi e imperativi e quindi il fornire un servizio al cliente comporta due imperativi: la qualità dell’essere degno di #fiducia e l’obbligo fiduciario presso il cliente. Vale a dire che il #benessere del cliente supera il proprio interesse. Non deve mancare l’#integrità e la #coerenza nel #tempo. 

Sono impegni e regole che sono vincoli per me, sono regole da non vedere come imposizioni, ma come modi per ottenere un bene collettivo.

Archiviato in:Assessment, Coaching, Sviluppo aziendale

Categorie

Related Posts

You may be interested in these posts from the same category.

Putting AI in the group

Lo sguardo

Soft skills: quali le più importanti per il 2021?

“Invece di cercare di essere brillante, evita di essere stupido”

Questo maledetto….benedetto sogno!

Le scommesse quotidiane

Le perplessità della FASE 2

“Destrutturarsi” per ritornare più umani

La “salute” del vostro team

“Un giovane che non viaggia, non cresce!”​ – Lettera anonima di un genitore

“La verità è che ti fa paura, l’idea di scomparire”

“Andavo a cento all’ora”​ e il workaholism che c’è in ciascuno di noi!

Post precedente: « La ricerca del senso di appartenenza in tempi in cui si fatica a tenere insieme le diversità
Post successivo: Sono uno spazio sospeso tra l’acqua e il cielo »

Site Footer

Contact Me:

melotti.tania@zanteconsulting.it
(+39) 392 7068259

Privacy Policy – Cookie Policy

Copyright © 2023 · Made with by Piergiorgio