• Consultant Training
  • Coaching
  • Assessment & Orientamento
  • Consulenza Processi Organizzativi
  • Projects
    • Successful Projects
      • Progetto “Nuovi Orizzonti”
    • Future Projects
      • EYE-UP

Mobile Menu

  • Home
  • My Vision
  • Chi sono
  • Blog
  • Search
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telefono
  • Twitter
  • Youtube
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Before Header

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telefono
  • Twitter
  • Youtube

Zante Consulting

Consulenza aziendale, professionalità, esperienza e amore per il mio lavoro

  • Home
  • My Vision
  • Chi sono
  • Blog
  • Search
  • Consultant Training
  • Coaching
  • Assessment & Orientamento
  • Consulenza Processi Organizzativi
  • Projects
    • Successful Projects
      • Progetto “Nuovi Orizzonti”
    • Future Projects
      • EYE-UP
Ti trovi qui: Home / Assessment / Le perplessità della FASE 2

Le perplessità della FASE 2

La tanto attesa fase 2 è iniziata, dove tutto dipende ‘da responsabilità e buon senso degli italiani’. Comunque sia ci siamo arrivati, “Alea iacta est” e ci ritroviamo in uno scenario rappresentativo di una situazione delicata: la linea tra una crisi gestibile e il baratro è sottile. 

Pensando alla didattica e alle scuole italiane, leggendo ‘qua e là’, riflettendo tra me e me, confrontandomi con colleghi, professionisti, clienti ho riempito la mia testa di molte informazioni e punti di vista che hanno anche scaturito in me tante domande e tante riflessioni. 

Mi piace l’idea di elencare alcune di queste riflessioni senza ulteriormente integrarle ma rimanendo pronta al confronto. 

Non è stato fornito nessun testo alternativo per questa immagine

Come sarà possibile per le famiglie, che lavorano, gestire la presenza dei figli a casa nelle settimane in cui gli stessi non possono andare a scuola (permessi? congedi straordinari?) 

Se si tratta di genitori/docenti gli stessi, pur in presenza di ipotetici congedi, da chi verranno sostituiti nella settimana di assenza a scuola? 

Non è stato fornito nessun testo alternativo per questa immagine

Come si potrà garantire il distanziamento nelle scuole, in particolare all’infanzia o alla primaria dove il contatto tra i bambini rappresenta un elemento di socializzazione difficilmente controllabile? 

Come gestire il trasporto scolastico dei pendolari? Quanti mezzi dovrebbero essere messi a disposizione, sanificati quotidianamente, per consentire il trasporto in sicurezza?

Archiviato in:Assessment

Categorie

Related Posts

You may be interested in these posts from the same category.

Le scommesse quotidiane

La “salute” del vostro team

L’importanza dell’impegno

Post precedente: « La Favola di Flatlandia
Post successivo: La velocità batte la perfezione aereo»

Site Footer

Contact Me:

melotti.tania@zanteconsulting.it
(+39) 392 7068259

Privacy Policy – Cookie Policy

Copyright © 2023 · Made with by Piergiorgio